Informazione e orientamento in materia Socio-assistenziale, per facilitare l'accesso ai servizi ed alle risorse pubbliche e private; Consulenza psico-sociale e valutazione del bisogno, definizione di un piano di intervento in collaborazione anche con altri Servizi preposti per il superamento del disagio; Programmazione complessiva di interventi in risposta ai bisogni socio-assistenziali (assistenza economica, assistenza domiciliare, frequenza centri diurni, ecc.).
A chi si rivolge
Tutti i cittadini residenti.
Chi può fare domanda
Tutti i cittadini residenti.
Accedere al servizio
La richiesta d' intervento del Servizio può essere inoltrata direttamente dall'interessato, dai suoi familiari, da conoscenti ed amici, da Enti o Associazioni.
L'Assistente sociale riceve esclusivamente previo appuntamento al seguente numero: 0376/6918251 - 6918255 in orario d'ufficio.
Dove recarsi
Ufficio Servizi Sociali, Istruzione, Cultura e Sport